Valerie Taylor-Smith ha iniziato la sua carriera di designer alla Nike, 22 anni fa, e ci ha lavorato per 10 anni prima di decidersi ad aprire una suo studio di design, Design Smith.
L’esperienza che ha accumulato come Direttore Creativo di Nike le ha dato tutta la conoscenza necessaria per lavorare con compagnie internazionali e creare strategie globali di mercato e di design. Design del marchio, comunicazione aziendale, imballaggi, progetti per le vendite al dettaglio e grafici ambientali, uniti alla presenza della ditta su Web sono tutti punti fondamentali per il successo di un nuovo marchio.

“Urlari presentava l’opportunità di sviluppare a livello internazionale la storia di un prodotto favoloso, unita alla storia delle persone responsabili della sua creazione. E’il sogno di ogni designer quello di poter creare l’identità e il packaging per un’azienda vinicola italiana, per non parlare poi del fatto che il cliente era competente, pieno di idee nuove e molto piacevole”.
Nel creare il packaging per le bottiglie di vino ci siamo ispirati ad una vecchia moneta romana che Roberto ho trovato nei suoi terreni.
In seguito ad un‘approfondita ricerca abbiamo scoperto che moltissime monete antiche portavano incisi i simboli che raffiguravano gli animali tipici del territorio. Lo stile del disegno si è quindi ispirato all’arte etrusca e al rispetto che gli Etruschi avevano per il potere spirituale degli animali.
Gli Etruschi credevano anche che le fasi della luna riflettessero i cicli della natura e che la sua luce esercitasse un grande influsso, sia positivo sia negativo, sulla crescita di piante, animali e esseri umani. Come accade alla luna stessa, quello che ora è vuoto si riempirà nuovamente se abbiamo la pazienza di aspettare.
Questa verità universale, e al tempo stesso romantica, ha colpito sia Roberto sia Mary Kate ed è diventata parte della storia di Urlari.
Volevamo che il packaging delle bottiglie di vino incontrasse l’interesse del mercato Americano ma allo stesso tempo mantenesse tutta l’attrazione delle tradizionali etichette del vino venduto in Europa. Il risultato è una miscela speciale di due design, entrambi semplici ed eleganti ma allo stesso tempo molto attraenti.