Il fondatore di Urlari, Roberto Cristoforetti, italiano, può essere considerato agricoltore e inventore e Urlari è il coronamento del sogno di creare un vino “mondiale” di classe.
Nato in Trentino Alto-Adige, Roberto è cresciuto in una fattoria e da sempre porta con sè la sensibilità tipica del coltivatore.
Accanto all’azienda di famiglia, ha sviluppato la sua seconda carriera lavorando per Lange – Rossignol, la Compagnia Sciistica dove ha creato gli scarponi da sci per gli atleti di tante Coppe del Mondo. Il lavoro di Roberto ha sempre richiesto precisione e continua flessibilità, tenendo conto delle necessità individuali degli sciatori, dei continui cambiamenti del tempo, delle condizioni della neve e del continuo mutare della tecnologia dei materiali.
Durante la sua carriera, viaggiando in tutto il mondo con il Gruppo della Coppa del Mondo, ha potuto conoscere alcune delle più grandi aziende vinicole. Durante le sue visite ha avuto quindi modo di osservare le diverse tecniche per piantare, potare, vendemmiare, fare il vino. Ha poi sviluppato le sue teorie su come combinare con successo le diverse fasi della produzione sempre coltivando il sogno di mettere in pratica la giusta combinazione per la produzione di un vino “mondiale” di vera classe.
Il sogno ha cominciato a prender forma nel 2004 quando a Riparbella ha acquistato un bellissimo appezzamento di terra chiamato Urlari e meravigliosamente circondato dai fitti boschi tipici dell’entroterra bolgherese.